La terapia fisica si basa sull'applicazione di varie forme di energia disponibili che utilizza per fini terapeutici.
Energie elettriche, termiche, magnetiche e laser intervengono quindi nel trattamento di problemi alle articolazioni, ai legamenti o ai muscoli.
La terapia fisica segue precisi protocolli d'applicazione e si rende indispensabile al recupero funzionale di un'articolazione sofferente oppure di un muscolo stirato o di un osso fratturato.
La terapia riabilitativa, anche detta riabilitazione, definisce quell'insieme di metodiche mirate a ottenere il migliore recupero possibile in seguito a lesioni traumatiche, nonché malattie ortopediche.
E-SWT: terapia ad onde d'urto extra-corporee
Tra le
Innanzitutto la filosofia del centro si basa sulla prevenzione degli infortuni. Pertanto il centro si propone di seguire gli sportivi, fino dalla preparazione atletica, suggerendo la corretta esecuzione del gesto specifico.
Il Training Prenatale è un un corso che accompagna le future mamme nell'esperienza della gravidanza e della nascita. Al corso possono accedere tutte le donne a partire da qualsiasi mese di gravidanza. Il corso prevede un ciclo di incontri preceduti da un colloquio informativo al fine di stabilire l'inserimento nel gruppo. Ciascuno incontro è strutturato in due parti: una teorica ed una pratica in cui si prevede l'insegnamento del rilassamento respiratorio da utilizzare nelle varie fasi del travaglio.
La pressoterapia è un trattamento estetico che si basa sulla pressione esterna degli arti del paziente, attraverso un'apparecchiatura specifica. Le zone trattabili sono normalmente gli arti e la zona addominale, tramite degli applicatori (divisi normalmente in almeno 4 sezioni) che vengono indossati dal paziente (gambali, bracciali o fascia addominale), e gonfiati in maniera sequenziale (dalla sezione più estrema tipo il piede o la mano verso il tronco).
L'elettroterapia è una tecnica terapeutica basata sull'uso dell'energia elettrica. La corrente elettrica continua è usata per la sua proprietà di riuscire ad indirizzare particolari farmaci a certi tessuti che devono essere trattati.
Metodo geniale e profondamente rivoluzionario che si oppone alla teoria della ginnastica medica tradizionale, ponendosi non solo come una tecnica ma anche come un nuovo.
Il linfodrenaggio è una particolare tecnica di massaggio, esercitata nelle aree del corpo caratterizzate da eccessiva riduzione del circolo linfatico. Il linfodrenaggio, come preannuncia la parola stessa, favorisce il drenaggio dei liquidi linfatici dai tessuti: l'azione meccanica manuale viene esercitata a livello di aree che interessano il sistema linfatico (composto da milza, timo, noduli linfatici e linfonodi), allo scopo di facilitare il deflusso dei liquidi organici ristagnanti.
Le trazioni vertebrali consistono nell'applicazione di forze che agiscono sui segmenti dell'apparato locomotore in senso opposto: ciò determina un allontanamento dei corpi vertebrali fino a 2 mm, con stiramento delle strutture muscolari e legamentose ed ampliamento dei forami di coniugazione lo scopo di questo allontanamento è di facilitare la lubrificazione articolare e, in alcuni casi, il rientro di ernie intervertebrali cervicali o lombari.
La radarterapia è una terapia che fa parte delle cosiddette termoterapie. Nella radarterapia sono usate le onde elettromagnetiche della banda di frequenza delle microonde per ottenere un effetto antidolorifico.Tali onde sviluppano nei tessuti trattati un calore che si trasmette in profondità ed infatti è questa l'azione principale della radarterapia.
La ginnastica correttiva o medica o cinesiterapia risulta essere molto utile nel trattamento e nella prevenzione dei paramorfismi e dimorfismi che interessano i soggetti in età evolutiva.
Per Rieducazione Motoria in riabilitazione s'intende solitamente "Esercizio Terapeutico", il quale costituisce l’insieme delle tecniche utilizzate per migliorare ed accelerare il recupero funzionale nei pazienti ortopedici e neurologici ma anche negli individui affetti da patologie cardiovascolari, respiratorie ed urinarie.
Exand è il frutto di un cammino che Mectronic Medicale ha intrapreso a metà degli anni 80 con la realizzazione del primo laser a Nd:YAG per terapia, e ad oggi rappresenta il punto di riferimento della laserterapia ad alta energia polimodale. La biostimolazione che Exand è in grado di generare riattiva i processi di rigenerazione dei tessuti, assicurando un più rapido recupero fisico.
Per Rieducazione Motoria in riabilitazione s'intende solitamente "Esercizio Terapeutico", il quale costituisce l’insieme delle tecniche utilizzate per migliorare ed accelerare il recupero funzionale nei pazienti ortopedici e neurologici ma anche negli individui affetti da patologie cardiovascolari, respiratorie ed urinarie.


